Lo sapevate? Il 90% degli edifici costruiti in Svizzera contiene amianto.
Le fibre di amianto hanno eccezionali capacità di resistenza alla flessione, al calore, agli attacchi chimici ed elettrici. Per questo motivo sono state abbondantemente utilizzate nel settore delle costruzioni durante il XX secolo, in Svizzera così come altrove. È possibile trovare amianto nelle colle, nelle pavimentazioni, nei condotti di ventilazione, nei controsoffitti e anche in alcune vernici. In Svizzera con la direttiva CFST 6305 si regolamenta la problematica amianto e si obbliga i proprietari degli edifici a mettere in sicurezza i loro beni.
Lamy Perizia interviene sull’insieme della catena amianto con suoi esperti accreditati AFAQ-ACERT
L’ispezione amianto: individuazione della sostanza
Il controllo del cantiere (DLL) e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto (MCA)
Controllo, da parte dei nostri esperti, delle operazioni di smaltimento dei materiali contenenti amianto (MCA) ad opera di una ditta specializzata. Questi controlli sono obbligatori.
La verifica della presenza di fibre di amianto nell’aria (VDI)
Le analisi dell’aria VDI sono prescritte dalla direttiva CFST 6503. La prova consiste nella misura la concentrazione di fibre respirabili di amianto nell’aria (FAR). Questa analisi si effettua secondo una norma europea (VDI 3492) che gli esperti Lamy Perizia conoscono perfettamente.
I nostri esperti effettuano la ricerca di materiali che possono contenere delle sostanze inquinanti e permettono così la bonifica degli edifici.
L’intervento di Lamy Perizia in dettaglio
I nostri interventi sono svolti dai nostri esperti riconosciuti come segue: